Tutti conosciamo la tangenziale di Albano: quella comoda strada che permette di proseguire dalla Via Appia fino a Genzano (o Velletri), evitando le trafficate strade di Albano ed Ariccia. La costruzione di tale strada ha impiegato molto tempo e denaro (il suo costo al chilometro è stato maggiore del Tunnel della Manica!). Recentemente, parliamo di fine settembre 2016, anche il secondo tratto è stato inaugurato ed aperto al pubblico. Non sono però mancati problemi per questo nuovo tratto: infatti, nel periodo autunnale appena successivo alla sua inaugurazione, un forte acquazzone ha determinato l’allagamento proprio del nuovo tratto. Anche a gennaio l’acqua è stata la causa scatenante di un incidente avvenuto nel tratto fra Albano e Castel Gandolfo. Il 15 gennaio un automobilista è stato costretto a frenare all’improvviso poiché una pozzanghera di grandi dimensioni si trovava esattamente davanti al suo senso di marcia. Questa frenata di emergenza ha dato origine ad un tamponamento a catena che ha coinvolto altre due automobili che stavano sopravvenendo alle spalle dell’automobilista. La Tangenziale è rimasta chiusa per diverso tempo per consentire i rilievi e specialmente l’intervento di un’idrovora che ha garantito il drenaggio dell’acqua. Un’altra nuvola si sta però addensando sulla tangenziale e questa volta non si tratta di un temporale. Questa volta il problema è il rumore che i residenti devono sopportare nel tratto della tangenziale compreso fra il quartiere “Musicisti” e lo svincolo del Crocefisso. Lo scorso 10 gennaio è stata depositata alla Regione Lazio un’interrogazione da parte del capogruppo Fratelli d’Italia – An Giancarlo Righini. La questione sottoposta all’esame della Regione era “quale tipologia di barriere acustiche sono state installate sulla tangenziale” e se tali barriere saranno messe anche fra il km 2+690 e al km 5+068, come prevedono i lavori di completamento. Sulla questione fa eco il portavoce di FdI di Albano, Roberto Cuccioletta, che ha ricevuto le denunce di molte famiglie che risiedono nl quartiere Miramare e “che patiscono l’immissione di rumori da traffico oltre il consentito”. Continueremo a seguire la vicenda.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli