Siamo alle porte dell’inverno e anche se per adesso non piove ancora molto, si stanno già verificando i primi problemi per le infiltrazioni di acqua presso l’Appia Bis. Abbiamo percorso con la nostra auto la variante della via Appia. Iniziando la marcia da Albano in direzione Genzano, abbiamo notato la chiusura della carreggiata di sinistra per cui non si può procedere fino ai somaschi, ma bisogna obbligatoriamente uscire ad Albano nel quartiere “Musicisti”. Percorrendo l’Appia Bis nel senso opposto non è possibile accedere dalla parte dei Somaschi, occorre andare fino a via Tenutella per entrarci. Questo accade perché ci sono state delle infiltrazioni di acqua dovute alla rottura delle pompe. La chiusura parziale della galleria Appia Bis è avvenuta il 10 novembre scorso e secondo il sito ufficiale della Astral Info Mobilità questa chiusura resterà in essere fino all’inizio del nuovo anno. Sulla questione si è anche espresso il Senatore Dessì di Movimento 5 Stelle presso la testata Roma Today, il quale ha dichiarato che le gallerie dell’Appia Bis “si allagano anche quando non piove da giorni e splende il sole”. Sempre secondo Dessì, il problema è nato da “un guasto della pompa che deve drenare la galleria”. Il costo della breve bretella castellana è di 70 milioni di euro al chilometro, costi che gravano sulle spalle dei contribuenti castellani. La nostra osservazione è che siamo appena in autunno e l’entrante inverno potrebbe essere molto piovoso: se già fin da ora l’Appia Bis è stata chiusa -anche solo parzialmente- per allagamenti cosa potrà mai accadrà nei mesi più freddi dell’anno? Quanti e quali disagi dovranno sopportare gli automobilisti? Speriamo che i lavori della Astral si concludano in fretta e in modo efficiente.
Danilo Governatori
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Informativa sul trattamento dei dati