Sabato 8 aprile, grazie ad una mattinata di lavoro da parte dei membri del Comitato di quartiere Miramare e degli alunni e insegnanti di Formalba, sono state cancellate le scritte indecenti sui muri delle scuole Formalba e Foscolo di via Rossini nel quartiere Miramare di Albano Laziale.
Grande soddisfazione da parte del presidente del comitato, Paolo Zonetti, che così ha commentato l’iniziativa: “Siamo davvero soddisfatti di avere restituito decoro a questi due edifici del nostro quartiere su via Rossini, frequentati da tanti ragazzi e ragazze; i muri di tanti palazzi di Albano sono infestati da scritte senza senso e da orribili graffiti fatti con bombolette di vernice da soggetti ai quali andrebbe chiesto il motivo di tale comportamento e, soprattutto, andrebbe fatto capire loro cosa vuol dire rispetto del bene comune e di quanto costi eliminare queste schifezze”.
Sul tema dei graffiti è intervenuto anche Giorgio Sirilli che in una breve nota ha dichiarato che “l’amministrazione comunale dovrebbe dichiarare fermamente che questi atti vandalici rappresentano un’intollerabile violenza nei confronti dei beni della comunità, violenza che va decisamente condannata. Sarebbe dunque quanto mai opportuno che i rappresentanti delle istituzioni dicessero a chiare lettere, mediante ordinanze, manifesti, messaggi attraverso i vari canali di comunicazione, incontri con gli studenti, che ad Albano c’è tolleranza zero nei confronti di questi atti di vandalismo. Al contempo le forze di sicurezza dovrebbero essere chiamate a svolgere con maggiore lena l’opera di prevenzione e repressione. C’è comunque un dato di fatto: pochi individui che si mettono fuori della comunità creano un danno enorme non soltanto alla bellezza della nostra città, ma anche alle nostre tasche. Rimuovere le scritte con sofisticate tecnologie costa molti soldi, soldi che provengono dalle tasse pagate dai cittadini, e che dovrebbero essere impiegati per ben più nobili fini, a partire dalla riparazione delle buche delle strade”.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli