Studenti: Al lavoro! E’ ciò che prevede il progetto di alternanza scuola-lavoro, in adempimento a quanto previsto dalla d.lgs. 107/2015 sulla ‘Buona scuola’. Si tratta di un’esperienza formativa fondamentale per gli studenti delle scuole superiori, tanto per gli istituti professionali e tecnici, quanto per i licei.
Per il James Joyce di Ariccia non rappresenta una novità, avendo l’istituto già dal 1996 intrapreso iniziative analoghe. “In ottemperanza agli attuali disposti di legge – ci spiega il vicepreside, prof. Francesco Morabito – già da gennaio abbiamo provveduto a stipulare le convenzioni con i comuni, con gli enti e le società, sia del territorio dei Castelli Romani, come pure della capitale.
Tutte le classi terze, sono coinvolte nel progetto pilota, così come previsto dai nuovi disposti legislativi. In particolare sono previste duecento ore complessive di stage, da ripartire in tre anni: 80 ore nel corso del terzo anno di liceo, altrettante durante il quarto e 40 nell’ultimo anno.
Per coordinare le attività organizzative vengono nominati due referenti: un tutor interno all’istituzione scolastica ed un responsabile di progetto esterno, incaricato dall’ente. Molte le incombenze burocratiche e gli sforzi organizzativi, ma il bilancio a soli tre mesi dal via – conclude soddisfatto il professore – ha dato esiti positivi, anche se attendiamo ancora direttive in merito alle modalità di certificazione del tirocinio e di valutazione dei crediti formativi acquisiti dallo studente”. L’obiettivo è quello di creare un ‘ponte’ di scambio fra scuola e realtà lavorativa, due mondi diversi e finora disgiunti. Grazie ad iniziative come questa, si riuscirà a coniugare la funzione educativo e formativa con quella orientativa e pratica, offrendo agli studenti l’opportunità di approfondire e mettere in pratica conoscenze e competenze attraverso un percorso pragmatico e multidisciplinare. Un progetto culturale integrato, ma anche un’esperienza curriculare dalla valenza fortemente sociale. Quindi forza studenti … Al lavoro!
Sabrina Chiacchia
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli