La bella notizia è arrivata il 27 maggio quando al Nuovo Ospedale dei Castelli romani è stato dimesso l’ultimo paziente guarito dal coronavirus. Sono stati giorni molto difficili nel reparto covid allestito nel nosocomio, e la gioia mista alla stanchezza del personale medico e paramedico traspare nelle foto pubblicate sul profilo Facebook della asl Roma 6. Un traguardo che segna la regressione del virus dall’area dei Castelli romani e che possiamo riassumere con le parole di un infermiere in prima linea nella lotta al coronavirus. Scrive sul suo profilo Facebook: “8 marzo 2020 turno di notte, primo ricovero Covid in rianimazione a Latina, inizia la battaglia, oggi 27 maggio 2020 dimesso l’ultimo paziente Covid in rianimazione al nuovo ospedale dei Castelli romani, battaglia vinta”.
Diminuiscono i nuovi casi in tutto il Lazio, 11 al 27 maggio. Dall’inizio dalla pandemia ad oggi, a Roma e provincia si sono registrati 5.600 contagiati. Al momento, è in corso un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone in Italia abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi. Le persone selezionate saranno contattate al telefono dai centri regionali della Croce Rossa Italiana per fissare, in uno dei laboratori selezionati, un appuntamento per il prelievo del sangue. Il prelievo potrà essere eseguito anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile. Al momento del contatto verrà anche chiesto di rispondere a uno specifico questionario predisposto da Istat, in accordo con il Comitato tecnico scientifico. La Regione comunicherà l’esito dell’esame a ciascun partecipante residente nel territorio. In caso di diagnosi positiva, l’interessato verrà messo in temporaneo isolamento domiciliare e contattato dal proprio Servizio sanitario regionale o Asl per fare un tampone naso-faringeo che verifichi l’eventuale stato di contagiosità.
La redazione
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli