Lo scorso 19 gennaio è stato siglato un importante accordo fra la Asl Roma H, il sindaco di Ariccia Cianfanelli e i medici di base e di pediatria, che porterà al miglioramento delle prestazioni dell’ospedale di Ariccia “Spolverini”.
Presso i locali al piano terra, recentemente ristrutturati, del nosocomio ariccino sono arrivati lo scorso 15 febbraio i medici di base. Grande la soddisfazione dell’Assessore e medico Ugo Piccarreta e del Sindaco Emilio Cianfanelli, che descrivono quella giornata come “importante per l’offerta di salute sul nostro territorio”.
L’amministrazione di Ariccia che mette a disposizione i suoi locali ritiene che questa operazione – continuano nelle loro esternazioni Cianfanelli e Piccarreta – “sposti il baricentro della sanità dall’ ospedale al territorio” in modo da ottenere la razionalizzazione del sistema.
Tale razionalizzazione si ottiene affidando ai medici di base il ruolo che compete loro di prevenzione e cura delle malattie, che spesso provoca un carico eccessivo di accessi, spesso anche inutili, ai pronti soccorsi della zona. Pertanto – come continuano Cianfanelli e Piccarreta – non è un semplice “trasferimento di studi medici ma l’inizio di una rivoluzione che porterà al centro l’azione della medicina che quindi saprà farsi carico di tutte le fragilità e delle cronicità della zona”.
Un elemento importante sarà la volontà della Asl di sostenere la qualità del lavoro dei medici, mettendo a disposizione strumenti di supporto importanti quali un ambulatorio infermieristico, oltre ad alcune apparecchiature di diagnosi come l’ecografia e la radiologia convenzionali e alcuni test ematologici di primo livello.
Queste nuove offerte sanitarie andranno ad integrare le già presenti neuropsichiatria, diabetologia e fisiatria.
Questa nuova forma di trattamenti medici permetterà, quindi, una più razionale gestione degli spazi e di figure mediche che possono collaborare in una sola struttura. L’amministrazione ariccina auspica che tale operazione possa aprire un precedente “virtuoso” fra i comuni limitrofi. Per quanto la soluzione in linea teorica appaia buona, ci sono ancora delle difficoltà da gestire, quale per prima la carenza di personale che potrebbe inficiare la funzionalità di tale realizzazione.
Danilo Governatori
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Informativa sul trattamento dei dati