Scoprire in tempo di aver contratto il virus dell’HIV prima che evolva in AIDS può essere un’informazione vitale. Infatti, rispetto al passato, oggi è possibile condurre una terapia farmacologica che può far trascorrere una vita longeva.
Nei Castelli Romani i siti di prelievo gratuito del sangue sono situati a Frascati, e Ciampino nonché a Colleferro e Palestrina oltre che ad Anzio e al Policlinico di Tor Vergata. Queste strutture spesso non sono raggiungibili agevolmente da altre zone dei Castelli o del litorale.
Proprio per questa esigenza Eleonora Mattia, del Partito Democratico e Presidente della IX Commissione consiliari pari opportunità e politiche giovanili ha presentato a marzo una mozione per dotare il NOC di un nuovo punto per il test HIV gratuito. Mattia ha richiesto anche, oltre alla erogazione gratuita del test, anche un servizio di informazione e sensibilizzazione per il contrasto e lotta al virus HIV.
Di conseguenza, in ogni caso, è sempre bene fare e diffondere la prevenzione, soprattutto avendo rapporti sessuali protetti ed evitando il contato con il sangue. La prevenzione prima di tutto!
Danilo Governatori
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli