Un Grazie al Comandante Antonelli per la sua disponibilità a concedere un’intervista alla redazione della Voce, alla luce degli importanti risultati ottenuti dalla Polizia Locale di Ciampino in termini di controllo del territorio comunale.
Innanzitutto, sono io che ringrazio per la vostra attenzione alle nostre attività. Per ciò che riguarda l’ambiente, argomento in realtà molto vasto, la situazione di Ciampino presenta le criticità tipiche di una realtà urbana collocata a ridosso di una Capitale europea, unite al fatto di essere il principale snodo viario e dei trasporti dei Castelli. Il traffico, il sorvolo degli aerei e, in inverno, un eccessivo uso dei riscaldamenti sono certamente tutte concause di inquinamento ambientale, pur se difficili da verificare nello specifico, e soprattutto nel dettaglio. Per ciò che compete la nostra attività di controllo, siamo particolarmente fieri di aver installato diversi sistemi di verifica video fotografica di chi butta immondizia di ogni tipo ai lati delle strade, che oltre ad essere sanzionato viene intimato a ripulire le strade, cosa che avviene sotto nostro controllo.
Come anticipato nella precedente risposta, il Comando – grazie anche alla disponibilità dell’Amministrazione comunale – si è dotato di un sofisticato sistema di video telecamere nascoste in grado di essere comandate da remoto, che riescono in ogni situazione meteorologica di riprendere i soli eventi per cui sono programmate. Oltre all’ambito dei controlli ambientali, le stesse sono state fondamentali per diverse attività di polizia giudiziaria, spesso in ausilio di altre forze di polizia.
La loro funzionalità, che richiede un grande lavoro da parte degli agenti specializzati nella programmazione e nell’elaborazione dei filmati, ha già attirato l’attenzione di diversi comandi dell’area metropolitana di Roma e del Lazio, che hanno voluto provarle al fine di dotarsene.
La privacy dei cittadini, concetto peraltro su cui spesso si parla a sproposito, è assolutamente tutelata. Tutte le immagini sono viste ed elaborate unicamente da agenti ed ufficiali di polizia locale e trattate nel rispetto delle normative vigenti.
Beh, in realtà per quanto riguarda il Telelaser non siamo stati tra i primissimi in Italia ad utilizzarlo, ma certamente siamo stati i primi ad annunciare in tempo reale sul nostro sito, e sul nostro profilo twitter, il luogo esatto dove effettuiamo i controlli di velocità.
Anzi, ogni inizio del mese pubblichiamo il calendario dei controlli della velocità di tutto il mese, e lo inviamo alla Polizia Stradale, Prefettura di Roma, Luceverde, Tom Tom, Waze, Google Maps, Isoradio e ogni altro sistema di informazione.
Siamo invece stati tra i primissimi in Italia, cosa che ci ha portato anche alla ribalta mediatica, per l’utilizzo del Targa System, sistema in grado di verificare in tempo reale se il veicolo in transito davanti a noi è assicurato, se è revisionato o se è oggetto di sequestro o, peggio ancora, di furto.
Il sistema è ora installato sia su due dispositivi mobili sia sul sistema di videosorveglianza.
Il 2016 sarà l’anno dell’estensione del Targa System su tutti gli smartphone e tablet in dotazione agli agenti, e su tutte le telecamere fisse installate in città.
I numeri sono abbastanza importanti: nel 2015 sono state 5.800 le infrazioni accertate per eccesso di velocità, 1.400 i veicoli sanzionati per circolazione con revisione scaduta e 572 i veicoli transitati senza assicurazione.
Numeri che fanno preoccupare per i possibili effetti sulle eventuali vittime di un incidente causato da veicoli non revisionati o non assicurati, ma che confrontati all’anno precedente, ed ai primi mesi del 2016, ci fanno vedere il famoso “bicchiere mezzo pieno”, ovvero che grazie a tali sistemi il numero dei veicoli che transitano a Ciampino privi di assicurazione è percentualmente in diminuzione.
Ringraziamo il Comandante Antonelli per la sua disponibilità e tutte le donne e gli uomini che quotidianamente sono impegnati a mantenere la sicurezza ed il decoro urbano nel territorio di Ciampino.
Umberto Verini
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli