Il mondo delle donne, si sa, è un mondo affascinante e complicato allo stesso tempo. Le donne nella storia hanno superato numerose battaglie e barriere, ma ancora non possiamo considerarle terminate.
La donna di oggi è oggetto di violenze, non solo fisiche. Il territorio di Frascati ha deciso di essere più vicino al mondo femminile, creando un’associazione di volontariato: Città delle mamme.
Associazione che si focalizza maggiormente sui problemi della mamma, incoraggiando modelli di accadimento rispettosi dell’evoluzione e dei reali bisogni dell’infanzia. Città delle mamme Frascati, provando a rispondere ai bisogni e alle esigenze delle mamme, sviluppa una serie di iniziative finalizzate a migliorare la qualità di vita dei neogenitori che vivono sul territorio e nelle zone limitrofe.
Tra i progetti ci sono i Mammacaffè, ovvero incontri settimanali all’interno dei quali vengono creati momenti di riflessione, approfondimento, scambio e socializzazione per neomamme e neopapà. Ogni secondo martedì del mese il Mammacaffè è dedicato a incontri di gruppo a sostegno dell’allattamento materno. Inoltre, l’associazione aderisce alla campagna #bastatacere, per tutte quelle donne che hanno subito, durante l’assistenza al parto abuso, maltrattamenti o violenza.
L’11 marzo 2016, infatti, è stata depositata una proposta di legge “Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico” da parte dell’On. Adriano Zaccagnini. Le iniziative tutte al femminile, non si fermano qui, nella città di Frascati. È stato istituito con Ordinanza n. 11 dell’8 marzo 2016 il parcheggio rosa in piazza Roma.
Il nuovo stallo, destinato alle future mamme e alle neo mamme, sarà a pagamento e rientra nel nuovo progetto di razionalizzazione dei parcheggi di Piazza Roma. L’Assessore alla viabilità Milca Cappello dichiara che si tratta di un modello adottato anche in altri comuni italiani e che spera venga usato solo dalle mamme e neo mamme e non da tutti gli automobilisti in modo abusivo. Queste fantastiche iniziative speriamo siano solo l’inizio per una città più a misura di donna e di mamma.
Roberta Gigliotti
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli