E’ ‘sbocciata’ la ‘rosa’ dei candidati a sindaco per la città dell’Infiorata. I primi ‘petali’ ovvero le prime candidature ufficiali, sono state appannaggio delle liste civiche e del movimento pentastellato; a seguire quelle dei candidati appoggiati dai maggiori schieramenti di sinistra e destra.
Michele Savini, trent’anni, operatore ecologico laureato in Scienze Politiche, è il candidato sindaco di “Attivamente’. Il giovane movimento civico ha deciso di correre da solo senza accordi con partiti politici, ma aprendosi al dialogo con altre liste civiche, perché crede in una politica dal basso, trasparente e condivisa, più vicina ai cittadini e che punta soprattutto sui giovani per un rilancio turistico e commerciale.
Unica candidata rosa, Patrizia Mancini, 53 anni, diplomata al liceo linguistico e specializzatasi alla scuola di interpreti. Dopo le più svariate esperienze di lavoro, gestisce con la sua famiglia il ristorante di proprietà.
La sua carriera politica inizia nel lontano 1988 allorché viene eletta consigliera comunale per divenire, nel 1989, assessore allo sport, cultura, turismo, scuola e gemellaggi, con la giunta del grande Gino Cesaroni.
Nel 1997 si dedica all’associazionismo e al volontariato e nel 2001 viene eletta al consiglio comunale di Genzano in carica da cui si è attualmente dimessa per candidarsi nella lista Genzano Possibile, fondata nel 2015 da Pippo Civati.
Un laboratorio politico che crede nelle istituzioni della comunità e nell’impegno politico come spirito di servizio, e, forte delle piccole e grandi storie personali e motivazioni ideali, sostiene una proposta aperta alla cittadinanza, che guarda alle donne, ai giovani, ai non – garantiti, alle associazioni, ai movimenti, per aggregare, progettare, costruire un’alternativa Possibile.
Daniele Lorenzon, 28 anni, laureato in giurisprudenza ed istruttore di nuoto, è il candidato sindaco del movimento 5 stelle, che non solo fa della partecipazione e del coinvolgimento dalla base il suo slogan: “Il vero sindaco siete voi”, ma si fa promotore di un programma partecipato, prevedendo un incontro pubblico su ognuno dei tre pilastri su cui è fondato: lavoro, sviluppo e sicurezza.
Una Larga coalizione appoggia la candidatura del sindaco uscente Flavio Gabbarini, 67 anni, diplomato, impiegato bancario. Il Partito Democratico, i Comunisti Italiani, le liste civiche Cittá Futura e Genzano Adesso e la lista Sinistra per Genzano, formata da Sel, Sinistra Italiana con Rifondazione Comunista, Verdi e con la partecipazione delle associazioni Calt e Sinistra Lavoro, in un documento congiunto, hanno manifestato il loro consenso a sostegno della continuità dell’azione amministrativa svolta dall’attuale consiliatura, caratterizzata dall’onestà e dal buon governo; rispettosa dei principi di trasparenza e legalità; promotrice della riqualificazione dell’offerta culturale, delle politiche sociali, della tutela dell’ambiente e del territorio.
Rocco Fabio Papalia, 28 anni, diplomato, professione impiegato, attuale consigliere comunale, è il candidato della coalizione di centro – destra: Fratelli d’Italia, Popolo delle libertà e Lista Civica Genzano Risorge. Crede nelle idee che diventano azioni e, partendo dalla rassegna delle problematiche irrisolte, dal teatro comunale allo scandalo dell’Assoservizi, dalla questione dei chioschi comunali all’impasse sul PalaCesaroni, fautore di un rinnovamento profondo dell’attività amministrativa locale, negli obiettivi come del modus operandi.
Questi i ‘colori’ e le ‘sfumature’ della rosa dei candidati alle amministrative di giugno a Genzano, cittadina dei fiori.
Sabrina Chiacchia
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli