Il problema dei tamponi e la lettera di una donna primario di un istituto di riabilitazione di Grottaferrata
Ieri mi sono concessa di andare a salutare una paziente perché a giorni verrà dimessa. Dico concessa perchè in questo periodo Covid sono stati ridotti al minimo i contatti tra sanitari e pazienti, tra esseri umani ed io che sono un medico, sono un essere umano, avevo proprio bisogno di lasciare un sorriso alla signora Lucia.
La signora era in piedi vicino al letto ed io le ho detto: “salve sono il primario ci tenevo a salutarla, mi scuso per non averla potuta vedere prima ma sa…” e lei : “dottoressa la sua presenza si è sentita lo stesso come quella del Direttore Sanitario, quando c’è un polso fermo si capisce!”, “GRAZIE SIGNORA, NON SA QUANTO SONO GRADITE LE SUE PAROLE”. Eh si.. in un momento come questo in cui ti senti assolutamente inadeguato, questo è il regalo più grande. “Sono felice, temevo avesse sofferto, si fosse sentita sola”, “dottoressa guardi, la terapista occupazionale mi ha aiutata, ho anche scritto un tema…”
Il tema me lo sono fatto dare e melo tengo caro, fotocopiato, perché è caro anche alla terapista Mariella che ha lavorato con amore, e ne avranno una copia tutti, Il Direttore Sanitario, che la signora racconta si è battuto per farla ricoverare nonostante non avesse il tampone; lei voleva proprio venire all’INI. Scrive: direttore ha ordinato che il tampone mi fosse fatto in struttura ed sono stata isolata in una stanza “carinissima” con infermieri gentili e professionali e il terapista Lorenzo, che con la sua calma mia ha aiutata sia nella riabilitazione che nell’attesa del tampone, che mi spaventava tanto….così il dottore Francesco.
Bè è stato un momento duro, tremendo per tutti ora nella calma dopo la tempesta, siamo smarriti dal fermo del lavoro, ma nel raccogliere i cocci delle nostre paure troviamo qualche fiore.
Un grazie al mio direttore Sanitario, ai mei colleghi, ai miei fisioterapisti e agli infermieri che non hanno mai smesso di innaffiare i nostri pazienti.
Dott.ssa Eugenia Amabile
La Responsabile U O di Riabilitazione dell’INI di Grottaferrata
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli