La chiusura di via Capanne di Marino, programmata dal 26 aprile al 2 maggio per la realizzazione di dossi (visto che in zona ce n’è penuria) e di un attraversamento ciclo-pedonale, ha portato a non pochi disagi: tutti coloro che devono raggiungere l’Appia per andare verso Roma, oppure via dei Laghi per andare a Ciampino, di solito utilizzano questa strada extraurbana sempre troppo piena di buche, ma in realtà davvero indispensabile.
Sono stati giorni di terrore, con code incredibili nella zona del passaggio a livello che, tra treni e semafori, miete traffico a non finire, con un picco di indecenza raggiunto durante l’uscita delle scuole.
In molti si sono chiesti perché si sia deciso di fare i lavori – previsti dal progetto di sistemazione dell’Appia Antica – proprio ora a fine aprile (tra l’altro con la giornata dei lavoratori di mezzo), anziché nei più tranquilli mesi estivi di luglio e agosto.
La risposta resta misteriosa, tuttavia, per guardare al bicchiere mezzo pieno, consideriamo che molti pedoni e ciclisti transitano lungo questa strada sempre trafficata, in una situazione di totale insicurezza. Se una mattina d’estate ci sentiremo particolarmente amanti delle passeggiate storiche, avremo finalmente la possibilità di farlo senza rischiare la vita tra un attraversamento e l’altro.
Debora Esposto
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ufficialmente il via a Frascati in Rosa
Boschi: Rocca di Papa si pone a tutela del patrimonio forestale e del settore del legname
Frascati, approvati dalla Regione Lazio i progetti per i tre Centri Anziani cittadini
AVELLINI-MOCANU: CHE COPPIA PER FRANCOLINI!
CARNEVALE GENZANESE: SI PARTE DOMENICA 24 FEBBRAIO
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli