Gentile redazione, invio anche a voi una lettera che mi sono sentita di scrivere al sindaco di Marino che chiede con una voce cio’ che chiedono tante voci in questo momento difficile. Sono una mamma e ho bisogno che le istituzioni capiscono cosa stanno vivendo le famiglie in questo assurdo momento di crisi per tutti. Grazie Francesca Priolo
Cara Amministrazione, Vi scrivo perche’ in questo periodo così drammatico si parla di aiuti alle famiglie, ma non si sente parlare di nessun aiuto per sostenere le stesse sulle rette delle scuole. Sicuramente gli interventi presi fino ad ora vanno nella direzione giusta di fronte al periodo difficile che ognuno sta vivendo ma non si sta verificando che tutti abbiano la possibilità di continuare a pagare per i servizi di apprendimento scolastico che sono stati sospesi da ormai due settimane con la prospettiva di non sapere quando verranno riattivati. Sul territorio esiste una realtà di scuole paritarie e private, fondamentale per tantissime famiglie dal punto di vista non solo educativo ma anche sociale. Di fronte alla crisi con la quale ci stiamo trovando a combattere anche queste realtà hanno bisogno di essere sostenute. Tante scuole stanno intervenendo autonomamente e direttamente per andare incontro ai genitori, offrendo loro materiale per riempire le giornate dei propri figli in maniera educativa e costruttiva ma anch’esse si trovano in grave difficolta’. Le famiglie sono gia’ costrette a fare i salti mortali per accudire i propri figli e non si trovano nelle possibilita’ di pagare baby sitter e rette scolastiche, ricordando che mediamente i costi delle stesse vanno dai 120 € ai 450€ e tutto questo rappresenta un ingiusto danno economico per tutti. Credo sia opportuno lanciare un appello affinchè il sindaco di Marino segua l’esempio della giunta comunale di Roma “Coronavirus, stop a versamento rette per asili e mense scolastiche. Differite scadenze Tari, Cosap e canoni mercati Tematica: Roma – Scuola – Bilancio 13 marzo 2020 La Giunta Capitolina ha disposto l’annullamento del versamento delle quote contributive per gli asili nido e per le mense scolastiche nelle scuole d’infanzia, per il periodo di chiusura dovuto all’emergenza Covid-19. La decisione rientra in un pacchetto di misure richieste dalla sindaca Virginia Raggi e contenute in una memoria predisposta dall’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti. L’obiettivo è sostenere il tessuto economico-produttivo della città, in sofferenza a causa delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, e alleggerire il peso sulle famiglie. Il provvedimento prevede il mancato addebito agli utenti delle quote per asili nido e mense scolastiche, relative ai periodi di chiusura delle strutture comunali o in convenzione per l’emergenza Coronavirus, e la previsione di meccanismi di rimborso-compensazione per gli utenti che hanno versato le quote anticipatamente.” fonte https://www.comune.roma.it/ In conclusione vorrei lanciare un appello affinchè il sindaco di Marino come altri sindaci di molte altre città hanno fatto, possa adottare un’ordinanza per sospendere il pagamento delle rette e preveda il rimborso di quelle già versate finchè le scuole (pubbliche, paritarie e private) rimarranno chiuse. Grazie mille per l’attenzione. Cordiali Saluti. Francesca Priolo
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli