Lo strano percorso di ognuno di noi…
Non c’è nulla di più transitorio dell’odierno asfalto: secoli di tecnologia e progresso scientifico, per poi arrivare alle nostre strade, impastate con un po’ di bitume e tanta adulazione elettorale, e che quindi, secondo un’esatta equazione di cui tempo e resistenza sono i maggiori dividendi, rovinosamente si riempiono di crepe, anzi, crepacci, a tratti foibe d’origine cittadina anziché carsica. Laghi pescosi abbelliscono il paesaggio durante le piogge abbondanti, ruscelli vivaci corrono lungo i bordi delle strade, rinfrescando i piedi dei passanti, la cui gioia raggiunge il culmine quando una macchina imprudente, passando, non si accorge del pedone sul marciapiede e dell’acqua alta sulla strada… Ma che ci andiamo a fare all’Acquapiper, se possiamo avere gratis lo stesso divertimento nelle nostre città?
Non sappiamo quando Marino rifarà l’asfalto a Santa Maria delle Mole, allietando il transito in questa vita dei poveri cittadini peccatori. Giungono voci: a maggio. Saranno credibili? E se si, vorrà dire che dalle 8:00 alle 20:00, fascia oraria meno trafficata, avremo la possibilità di transitare a senso alternato per mesi lungo le vie, badando a passare in equilibrio su due ruote sole, come la Jaguar di Diabolik?
Attendiamo come Penelope attese Ulisse: con pazienza e speranza infinite, ma con il cuore non più disposto a lasciarsi andare ad emozioni facili.
DEBORA ESPOSTO
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli