Opposizione all’attacco del sindaco di Nemi, Alberto Bertucci. Patrizia Corrieri e Carlo Cortuso, consiglieri comunali di Ricomincio da Nemi tirano le somme sull’operato dell’amministrazione comunale.
Primo giudizio è sul comparto rifiuti: “Il primo dei punti deboli resta l’inesistente percentuale di raccolta differenziata, lontana anni luce dagli standard di legge. Parliamo di un Comune di 1900 abitanti che non raggiunge il 4% della differenziata. Questo è il primo dato.
Il secondo, diretta conseguenza del primo, è che tutto il territorio si è trasformato in una discarica dei rifiuti portati da cittadini dei comuni limitrofi che trovano più comodo buttare la “monnezza” a Nemi”. Corrieri e Cortuso continuano: “Al netto dell’inciviltà e della maleducazione delle persone, è evidente l’assoluta incapacità di controllo e prevenzione da parte dell’amministrazione nel gestire il fenomeno. In compenso abbiamo una Tari che quest’anno arriva ad una spesa complessiva di 570.000 euro! Con queste cifre si identifica un costo procapite di circa 300 euro. Teniamo conto che il costo medio nel Centro Italia è 240 euro e nei comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti è 161. Ma soprattutto – dicono i due a La Voce dei Castelli – stiamo parlando di un costo fuori da ogni canone per di più senza che ci sia la vera voce di spesa: la differenziata porta a porta che rappresenta la reale spesa in un sistema di gestione dei rifiuti. A questo va aggiunta la totale incuria di tutto il territorio comunale, preda di un dissesto idrogeologico che ogni giorno si fa sempre più marcato, come dimostrano gli smottamenti e allagamenti di questi giorni, avvenuti nella valle del lago, causati dall’assenza totale di qualsiasi forma di manutenzione”, chiosano poi i consiglieri Cortuso e Corrieri.
Marco Montini
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli