Il passaggio a livello di Pavona è si una comodità per arrivare a Roma Termini ma è anche un vero e proprio disagio per il trasporto su gomma che passa all’interno della cittadina per via delle frequenti chiusure che possono perdurare anche a lungo. Lo scorso 15 giugno un camionista proveniente da Via Torino si è immesso – o meglio intendeva immettersi- lungo il traffico della via del mare in direzione Albano. Purtroppo, l’incauta manovra ha portato il mezzo ad incastrarsi sotto la sbarra del passaggio a livello in chiusura e questo ha dato origine al blocco del transito sia ferroviario (linea Roma – Velletri) sia su gomma (sulla via del Mare s.p. Albano – Torvaianica). Il traffico è stato quindi bloccato dalla Polizia Locale in attesa della Polizia Ferroviaria di Ciampino. Inutile dire che il traffico è andato in tilt e che i disagi sono stati ingenti sia per gli utenti della strada sia per i passeggeri sui treni che hanno dovuto attendere il ripristino della linea. Siamo riusciti a raccogliere una testimonianza di un pendolare di Pavona che ha dichiarato che il suo treno ha subito un forte ritardo in partenza da Roma. Questo fatto rende spontaneo l’insorgere di due domande. La prima è perché il conducente non ha rispettato il divieto di accesso ai mezzi pesanti? Chi doveva controllare? Questo è l’ennesimo caso di un mezzo pesante che passa nel centro abitato dove non potrebbe transitare bensì dovrebbe percorrere Via dei Piani. Il secondo quesito è questo: a che punto sono i lavori di costruzione per il sottopassaggio in costruzione su Via dei Piani altezza Via Torino? Sperando che queste problematiche trovino velocemente una soluzione, anche questa volta la pazienza degli automobilisti, e dei passeggeri, è stata messa a dura prova.
Danilo Governatori
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Informativa sul trattamento dei dati