Babbo Natale si trasferisce ai Castelli Romani
Gli eventi natalizi più belli di Roma ai Castelli Romani: Marino, Albano e Ariccia
Anche quest’anno i Castelli Romani si colorano della magia del Natale in un mese ricco di eventi per grandi e bambini. E’ il periodo più magico dell’anno, il momento in cui anche i più scettici e brontoloni si possono concedere qualche frivolezza e il lusso di sognare senza perdere credibilità. Non c’è bisogno di andare lontano, in questa stagione piena di colore e di sogni, i Castelli Romani sembrano lo scenario perfetto: Babbo Natale potrebbe perfino trasferirsi qui!
A Santa Maria delle Mole lo scorso 25 novembre è stato inaugurato con il partenariato del comune di Marino “Il Villaggio Magico di Babbo Natale”.
https://www.ilvillaggiomagicodibabbonatale.com
“Grazie all’importante sostegno dei commercianti del luogo coadiuvati dall’Associazione di categoria A.C.F. – ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita – la prima edizione di questo evento vedrà piazza Sciotti trasformarsi in un Villaggio di Babbo Natale ricreando l’atmosfera magica per piccoli e adulti. Le strade risplenderanno con le bellissime luminarie natalizie. Il tutto in una visione della valorizzazione e promozione della città di Marino nel suo insieme”
Il villaggio, situato a piazza Sciotti su una superficie di 1100 mq, sarà aperto fino al 27 dicembre dal lunedì al giovedì dalle 16,00 alle 20,00 e il venerdì, sabato e la domenica dalle 10,00 alle 20,00. Al suo interno la stanza segreta di babbo Natale, la fabbrica dei giocattoli e il giardino incantato.
Un ricco programma attende i visitatori: l’8, il 9, il 15 e il 16 dicembre ci saranno animazioni con personaggi Disney, da Topolino alla Bella e la Bestia, da Minnie ad Alice e il Cappellaio Matto. Non potrà poi mancare l’incontro con Babbo Natale e i suoi elfi. Il 22 dicembre, invece, le viuzze del magico villaggio saranno animate dal Presepe vivente. L’ingresso è gratuito.
Ad Albano Laziale, con l’evento Castelli di Natale dall’8 dicembre al 6 gennaio 2019 anche gli adulti potranno ritornare bambini e vivere per un mese intero la magia del Natale.
www.castelliexperience.it/eventi/castelli-di-natale/
L’evento organizzato con la collaborazione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Albano e della Stanza delle Meraviglie, vedrà la sua inaugurazione l’8 dicembre: lungo le strade della città giocolieri e artisti di strada animeranno un percorso da favola: mercatini, food trucks, giostre e la Casa di Babbo Natale.
Nella splendida cornice di Piazza Pia e nel pieno del centro storico di Albano Laziale ci saranno tanti eventi dedicati alle tradizioni, alle tipicità e al bello delle festività natalizie.
19, 20 e 21 dicembre 2017 dalle 16 alle 20: Il Trenino di Natale percorrerà le strade della città per mostrarne le meraviglie. Il percorso da Piazza Pia attraverserà Corso Giacomo Matteotti, Via Aurelio Saffi e Via Alcide de Gasperi. Il biglietto è gratuito.
22 e 23 dicembre 2017: Il Villaggio di Babbo Natale all’interno di Piazza Pia si terranno spettacoli e attività a tema natalizio con i personaggi Disney più amati dai bambini, nonché l’Albero di Natale, Babbo e Mamma Natale e un simpatico folletto.
Sulla slitta di Babbo Natale i bambini potranno scrivere la loro letterina di Natale.
Durante tutto il periodo come in un vero christkindlmarkt nord europeo saranno allestite casette in legno che proporranno prodotti tipici del territorio, lavorazioni artigianali, bontà enogastronomiche e idee regalo.
Nella Baita dei Sapori di Castelli di Natale si potranno gustare: vino e birra dei Castelli Romani, pasticceria secca e fresca, snack salati e sfiziosità.
Attrazione centrale la Pista di pattinaggio sul ghiaccio, con possibilità di noleggio dei pattini direttamente in loco. L’ampia e moderna pista allestita a Piazza Pia permetterà a bambini, giovani e adulti di pattinare nella magia di Castelli di Natale.
Dopo il grande successo dell’edizione precedente torna ad Ariccia il “Parco delle Favole Incantate”, all’interno storica location del Parco Chigi.
L’inaugurazione della nuova esposizione delle luminarie artistiche si è tenuta sabato 24 novembre, in via dell’Uccelliera 1 e sarà possibile visitare il luogo incantato fino al prossimo 20 gennaio 2019. Il progetto è stato realizzato ispirandosi al Natale e alle più belle favole Disney. Sarà una stella cometa di sette metri proprio all’ingresso della piazza principale di Ariccia ad indicare la strada da seguire fino al Parco Chigi. Tutti personaggi saranno esposti con giganteschi pannelli illuminati di misure variabili dai due ai sette metri ed ogni fiaba avrà un libro che ne narrerà la storia.
Non resta che tornare bambini!
Angela Amato Polito
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli