Lavorare nel Regno Unito può porre di fronte alla problematica del riconoscimento del titolo di studio conseguito in Italia.
Lavorare nel Regno Unito può porre di fronte alla problematica del riconoscimento del titolo di studio conseguito in Italia. La maggior parte dei giovani italiani che attualmente decide di tentare la fortuna in Inghilterra parte già con una buona formazione da spendere nel nuovo paese.
Non si tratta più solo di giovani che aspirano al lavoro di cameriere nei classici pub, si parla ormai di una internazionalizzazione del mercato del lavoro e della conseguente volontà di sentirsi cittadini e lavoratori nel mondo.
Innanzitutto occorre effettuare l’equipollenza del titolo di studio italiano con quello inglese, per sapere con certezza quali sono immediatamente riconosciuti. Il diploma di maturità in UK è diviso in branche e settori per preparare gli studenti al Level A-Exam Board che indirizza all’università. Nelle scuole inglesi si scelgono le materie che si predilige seguire, in modo da realizzare un percorso individuale per ognuno. Conoscere le equipollenze è necessario per chi voglia frequentare l’Università, prendere un Dottorato o un Master in Inghilterra. E’ inoltre fondamentale per partecipare ai colloqui nei quali si richiede uno specifico titolo di studio.
Alcune aziende richiedono inoltre il riconoscimento della laurea per essere assunti. Quest’ultimo può essere effettuato attraverso la UK Naric, una società che emette documenti di riconoscimento circa i titoli di studio stranieri. Tali documenti possono essere di diversa natura: si parla dello “Statement of comparability”, la convalida di solito richiesta dalle Università, dai College e dalle aziende. Viene fornito entro 15 giorni lavorativi per un costo di £ 59,40; il “Career path report”, che fornisce maggiori informazioni sulla qualificazione straniera e fornisce eventuali consigli sugli sbocchi di studio e professionali in UK, fornito in 15 giorni al costo di £ 108,00; per valutare e richiedere il riconoscimento di corsi di inglese effettuati in Italia invece si può richiedere l’ “English language assessement service”, al costo di £ 59,40, molto utile per trovare lavoro, in quanto molti datori di lavoro vogliono accertarsi del livello di inglese del lavoratore straniero prima di assumerlo.
I documenti di riconoscimento possono essere richiesti sia online che tramite servizio postale, senza necessità di traduzione.
Ilenia Valleriani
Leggi anche:
Consigli per muoversi a Londra risparmiando
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli