L’affitto è la principale spesa per chi si reca nel Regno Unito, ed è proprio nella locazione di una stanza che se ne va gran parte dello stipendio di uno straniero, poiché il mercato immobiliare inglese è infatti caratterizzato da prezzi particolarmente alti.
A tutela dell’affittuario generalmente si firma un contratto, nel quale dovrebbe essere specificato dove verrà depositata la caparra che, non può essere accreditata sul conto corrente del proprietario, ma custodita in alcuni specifici conti, come il Deposit Protection Service o My Deposit or the tenancy deposit scheme. Il deposito va restituito al locatario alla conclusione del contratto, eccetto casi in cui sia stata danneggiata la casa.
Se vivete con il lodger, cioè il proprietario, quest’ultimo non è tenuto ad alcun vincolo sul deposito, e sono previsti minori tutele a favore dell’affittuario che, può essere sfrattato senza nessun preavviso. Stessa mancanza di garanzie anche nel caso del sub-affitto.
La città di Londra è divisa in zone concentriche e il costo degli affitti varia a seconda della vicinanza dal centro e del costo della vita nell’area in questione.
Le zone 1 e 2 rappresentano il centro, dove è praticamente impossibile vivere a causa dei prezzi esorbitanti. La zona 3 è ben collegata con il centro, circa 15/20 minuti di metropolitana, è fornita di buoni servizi, e può essere considerata, probabilmente, la migliore in cui vivere, facendo però attenzione ad alcuni quartieri, come ad esempio Richmond, dove il costo medio degli affitti sale molto. Le zone 4, 5 e 6 sono più periferiche, vi sono quartieri interessanti e vivi, ma non sempre ben collegati. Se si sceglie di vivere in queste zone va inoltre aggiunto all’affitto il costo dei trasporti, anch’essi per nulla economici, per cui la spesa totale potrebbe essere elevata, e paragonabile ad un affitto in una zona più centrale.
Secondo un articolo del “The Daily Telegraph”, le zone meno costose e con buoni servizi sono Barking & Dagenham, Havering e Bexley, ma situate in un’area piuttosto periferica, per cui va considerato tempo e costi necessari per arrivare sul posto di lavoro se è nelle zone centrali.
Come riferisce Gumtree, uno dei siti più utilizzati per la ricerca di case nella capitale londinese, il costo degli affitti nelle zone 1 e 2 varia dai £ 500 circa per una stanza condivisa a £ 650 circa per una singola; nella zona 3 ci si aggira tra i £ 300 per una stanza condivisa ai £ 400 per una singola, nelle zone 4, 5 e 6 si va da un minimo di £ 290 per una condivisa a £ 300 per la singola.
In ogni caso è sempre consigliabile verificare di persona la qualità e lo stato della casa per non incorrere in eventuali delusioni e truffe.
Ilenia Valleriani
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli