Ben due altane costruite artigianalmente, nascoste fra gli alberi e le sterpaglie, probabilmente utilizzate dai bracconieri in attesa della fauna selvatica. È quanto si sono trovati davanti i Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani che, nel corso della quotidiana attività di vigilanza del territorio, si sono imbattuti in queste strutture, ben nascoste, sul territorio del comune di Velletri. Le altane sono state smontate, i materiali di risulta sono stati opportunamente smaltiti; su tutto il territorio protetto proseguiranno le azioni di contrasto al bracconaggio, con recupero di lacci e strutture, come queste, utilizzate per catturare la fauna selvatica.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli