Domenica 4 giugno presso la stazione ferroviaria di Pavona è stato ospitato il primo Forum della mobilità sostenibile dei Castelli Romani.
Il dibattito, aperto a tutti i cittadini, organizzato dal Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Albano, Pavona e Cecchina grazie al supporto del Circolo Legambiente il Riccio, ha avuto lo scopo di sensibilizzare un numero più ampio possibile di persone a spostarsi a piedi, in bicicletta e con i mezzi e, soprattutto, di insegnare loro a dire no sempre più spesso agli stressanti viaggi in macchina.
Ma perché il forum si è tenuto proprio a Pavona ?
La scelta di questa location sicuramente non è stata causale, ma è stata dettata dal valore simbolico che si cela dietro la linea Roma- Velletri.
Infatti, quale luogo migliore a far da spalla al Forum se non una linea ferroviaria che consente ai cittadini di mettere immediatamente in pratica quanto discusso durante il meeting ?
Obiettivo dell’incontro è stato, dunque, quello di mettere in evidenza quanto le espressioni “muoversi in bicicletta o con i mezzi” siano legate al termine “risparmiare”.
Risparmiare tempo, risparmiare soldi, risparmiare l’ambiente, risparmiare vite.
Difatti, con un’azione semplice come “pedalare” verrebbero evitate (e dunque risparmiate) tantissime morti ogni anno dovute ad incidenti d’auto e si assisterebbe anche ad un miglioramento della qualità dell’aria.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli