Ripercorriamo questo anno molto particolare
Secondo le voci popolari ogni anno bisesto porta con sé delle sfortune, ma difficilmente qualcuno poteva immaginare ciò che sta succedendo. Ma vediamo nel dettaglio tutte le cose che hanno caratterizzato il 2020.
1° gennaio: Una prima novità inedita è presente già dal primo giorno dell’anno, quando per la prima volta in assoluto la Croazia assume la presidenza di turno dell’Unione Europea
23 gennaio: il Governo cinese, mette in quarantena la città di Wuhan, a causa di una nascita di un’epidemia per un nuovo ceppo di virus, e successivamente con l’aggravarsi della situazione espande il provvedimento a quasi tutta la provincia di riferimento, costruendo in maniera molto rapida dei nuovi ospedali. Questa è stata la più grande quarantena verificata
30 gennaio: l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’epidemia del nuovo coronavirus “emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale”
31 gennaio: il Regno Unito, a seguito della Brexit, esce ufficialmente come Stato Membro dall’Unione Europea
29 febbraio: viene firmata una storica tregua tra truppe americane, truppe afghane e talebani
9 marzo: l’Italia entra in lockdown
11 marzo: l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) dichiara che l’epidemia di COVID-19 è una pandemia
27 marzo: la Macedonia del Nord entra nella NATO (30° membro)
30 aprile: la Bulgaria fa domanda per entrare nel meccanismo di cambio AEC II, al fine di utilizzare l’Euro
6 maggio: gli astronomi annunciano la scoperta, grazie al telescopio MPG/ESO, del primo buco nero situato in un sistema stellare visibile a occhio nudo
18 maggio: termina il lockdown
25 maggio: dopo l’uccisione di un ragazzo afroamericano da parte di un poliziotto negli USA nasce il movimento “BlackLivesMatter”
26 maggio: il Costa Rica è il primo paese centroamericano nel legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso
30 maggio: il fondatore della Tesla, Elon Musk, in collaborazione con la NASA, ha messo in orbita la navetta spaziale Crew Dragon per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale
8 giugno: Geyser solforoso a Ciampino
30 luglio: la NASA dà inizio alla missione Mars 2020 per cercare primordiali segni di vita sul pianeta rosso
13 agosto: Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto uno storico accordo di pace mediato dal presidente americano Donald Trump
Settembre: La Voce dei castelli “compie” 18 anni
20 settembre: elezioni comunali nei Castelli Romani
1° ottobre: Grottaferrata è ufficialmente città!
26 ottobre: vengono nuovamente chiusi centri sportivi, cinema, teatri, musei, sale giochi e sale scommesse, e limitata la frequentazione di bar e ristoranti
3 novembre: elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America con la vittoria di Biden
Dicembre: … si spera in un sereno Natale
Guido Sparvieri
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli