Carlo Zoccolotti: “Bisogna incrementare le misure di monitoraggio per fronteggiare l’emergenza”
“E’ inizio autunno e siamo molto esposti all’emergenza. Bisogna pensare innanzitutto a misure di monitoraggio per fronteggiarla. Abbiamo attivato a tal proposito una centrale operativa comunale”. Il neoeletto sindaco di Genzano di Roma, Carlo Zoccolotti, espone a La Voce dei Castelli le problematiche affrontate nei suoi primi giorni di mandato, chiaramente ristrette all’emergenza Covid.
Come procede la situazione Drive-in all’ex ospedale De Sanctis?
“Vengo proprio da lì. Purtroppo, continuano a crearsi gravi problemi di viabilità e di ordine pubblico. La fila di auto è lunga, soprattutto nelle ore mattutine: la situazione sembra poi calmarsi intorno alle 10.30. Stiamo dando supporto tramite ASL, la quale ha garantito che nei prossimi giorni si attiverà il servizio su prenotazione per regolare l’afflusso di persone”.
L’apertura del Drive-in di Pomezia ha alleggerito il flusso di persone sul presidio di Genzano?
“Sfortunatamente no. Non solo il numero dei contagiati risulta infatti in aumento, come d’altronde in tutta la regione Lazio, ma, vista la stagione influenzale, sale il numero di persone preoccupate che si sottopongono al tampone anche per un raffreddore. Allo stato attuale, anche l’apertura di decine di drive-in non aiuterebbe granché”.
E per quanto riguarda la situazione scuola?
“Ho parlato con i dirigenti scolastici. Nelle scuole risulta esserci poca esposizione al virus, e sembra che la soluzione adottata del metodo ibrido tra lezioni in presenza e seguite da casa stia funzionando bene. Sto valutando tuttavia misure e monitoraggi aggiuntivi volti a regolare gli orari di entrata e di uscita, affinché si possano evitare assembramenti”.
Ha affermato che una delle priorità della sua giunta è quella di “agire da protagonisti”, e dunque di incrementare i rapporti tra l’amministrazione comunale e la Regione Lazio. Come si sta muovendo a riguardo?
“Si sono già svolti incontri con i rappresentanti della regione, in particolare, vista la situazione, con l’assessore alla sanità. Con lui si è parlato del progetto riguardante l’Ospedale di Genzano, a cui abbiamo lavorato per un anno, che cambierà certamente il futuro della sanità territoriale del distretto. Per ora la struttura è dedicata alla RSA Covid, ma è pronta a partire, e sarà complementare a quella dell’Ospedale dei Castelli. Per quanto riguarda poi lo sviluppo economico, in generale l’approccio della mia giunta è quello di essere più propositiva nella partecipazione ai bandi, affinché si possano ottenere un maggior numero di progetti per il nostro territorio”.
Sara Cossu
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli