Cari lettori, desidero raccontarvi la mia esperienza nella capitale belga e la visita al Parlamento Europeo.
Il viaggio è la conclusione di un percorso Rotariano e Rotaractiano iniziato a Roma il 23 febbraio con la nascita del Manifesto “Inspire@Eu” dove si chiede: il rilancio dell’UE e la cooperazione, specie dei giovani, con le istituzioni come la commissione e il Parlamento.
La visita al Parlamento è stata formativa perché ha messo in luce quanta “Europa” è presente nella realtà locale attraverso fondi dedicati e soprattutto ricordando i principi per i quali questa istituzione è nata e i valori fondanti come garantire la pace, solidarietà e fratellanza non soltanto con gli stati membri.
L’UE, inoltre, specie in questo momento di difficoltà, non solo economica, ma di crisi identità, serve a far sintesi fra le molteplici esigenze affinché si possa superare questa impasse. Credo che il ruolo dei giovani in questo è di vitale importanza!
Guardando l’esito del voto europeo e la nomina di nuovi euro deputati, dove i “sovranisti” sono aumentati, grazie soprattutto alla volontà italiana e i Verdi da parte dei giovani tedeschi modificando la compagine parlamentare, mi chiedo riusciranno queste nuove forze a continuare nel portare avanti i valori fondanti dell’Europa? E noi giovani che spazio possiamo avere?
Guido Sparvieri
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli