di Angela Francesca D’Atri
18 anni e non sentirli: La Voce dei Castelli cresce con voi
“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. È stato così tante volte”. Oggi, e per 18 anni, la redazione della Voce dei Castelli ha lavorato per raccontare il territorio, per dare visibilità alle problematiche di tutti, per dare spazio alle belle e cattive storie. È vero, per dirla con le parole di Hemingway, quello che facciamo oggi dipende da quello che abbiamo fatto tutti i giorni dal 2002: esserci, nonostante tutto, distinguerci per il nostro carattere, amare la verità perché chi fa il nostro mestiere vive, a volte, di piccole cose, le soddisfazioni sono minuscole perle che cogliamo nella riconoscenza dei nostri lettori. Siamo una redazione affiatata, dall’esterno qualcuno potrebbe dire anche “sui generis”, noi che andiamo controcorrente, oggi che le redazioni sono solo virtuali, anche nel periodo della pandemia, non appena le autorità lo hanno consentito, non abbiamo rinunciato alla nostra abituale riunione di redazione, per scambiarci battute, punti di vista, opinioni. È strano, qualcuno potrebbe pensare, trovare un posto dove anche le diverse ideologie, quelle che ancora ci sono, possono convivere senza scontrarsi, e dialogare, ma questa è la Voce dei Castelli. Alcuni di noi ci sono sin dall’inizio, naturalmente l’editore con il suo entusiasmo e la sua esperienza anglosassone, io che ho cominciato da giornalista, con il tesserino in tasca appena “conquistato”, qualche anno dopo è arrivata Eleonora, la nostra caporedattrice. A seguire, la nostra prof.ssa Debora e poi Umberto, Matteo, Danilo, Maurizio, Sara, Simone e Marco. Gli ultimi arrivati sono tre giovani brillanti: Guido, Giovanni e Alessio. Ma abbiamo avuto innumerevoli collaboratori, giornalisti e scrittori ed anche un bravissimo musicista (Emiliano). La Voce dei Castelli è un pezzo di vita di questi bellissimi territori, di questi spettacolari paesi con le loro antiche tradizioni, di cui vogliamo continuare a parlare. Un giornale è un’impresa, è vero, tante sono e sono state le difficoltà in questi lunghi anni, in tanti momenti ci ha sorretto solo la passione, la forza del carattere e il sapere di avere un unico padrone: il nostro lettore. Siamo una voce libera ed è questo che ci differenzia, siamo un giornale cartaceo e siamo anche online. A te che ci leggi e a te che ci sostieni con le tue inserzioni va il nostro grazie! A tutti noi, buon compleanno!
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Informativa sul trattamento dei dati