La legge prevede che nella Asl Roma 6, cioè Castelli Romani, Pomezia, Ardea, Anzio e Nettuno, ci siano 26 consultori familiari. Ad oggi, ce ne sono 14. Questa è la grave situazione in cui si trovano i Castelli. Un servizio necessario di sostegno ed aiuto alle famiglie e alla maternità, che sta letteralmente scomparendo. Il motivo è la mancanza di personale, dovuta a pensionamenti non sostituiti e assenza di nuove assunzioni. Le donne di Albano, Cecchina e Pavona si sono riunite in assemblea a dicembre per denunciare la situazione e portarla alla luce del giorno. Nel marzo 2016 Zingaretti e la Regione Lazio avevano predisposto un piano straordinario di rilancio dei consultori, e tra il marzo ed il giugno 2017 la stessa Regione Lazio aveva dichiarato investimenti economici per il rilancio dei consultori. La realtà è però ben diversa. I consultori continuano a chiudere, tanto che a fronte dei 26 previsti dalla legge, nella Asl Roma 6 ne sono rimasti 14 dei 17 preesistenti. E questi 14, lavorano con orario molto ridotto, per solamente 4 o 6 ore a settimana. “Noi dell’Assemblea delle Donne dei Consultori della Asl Roma 6 riteniamo che sia indispensabile ed urgente garantire in tutti i consultori del nostro territorio equipe complete per poter operare affinché i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) vengano garantiti per poter rispondere alle richieste di tutta la cittadinanza, di sicuro non accetteremo ulteriori accorpamenti e/o chiusura di altre sedi” questo è quanto si legge nel volantino distribuito dalle donne a ridosso dell’assemblea. E proseguono “Chiediamo ai Sindaci dei 21 Comuni della Asl Roma 6, in qualità di primi cittadini, di farsi carico dei problemi in cui versa l’intera rete consultoriale e farsi portavoce con l’Azienda Sanitaria Locale e la Regione Lazio, affinché venga garantito il diritto alla salute sessuale e riproduttiva di donne, uomini e bambini. Riteniamo indispensabile tale impegno affinché la Regione Lazio e la Asl Roma 6 rispondano della grave situazione in cui versano i Consultori per mancanza di operatori. In un quadro di programmazione stabilito e attualmente rilanciato dalla Regione (pareggio di bilancio), riteniamo che l’assunzione di nuovi operatori destinati ai Consultori deve essere PRIORITARIA”.
Sara Leone
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli