“Con Deliberazione n. 786 del 24/10/2019 il Presidente Zingaretti ha modificato illegittimamente una legge nazionale, la 502 del 1992, consentendo a chi non avesse avuto “lo svolgimento di qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa, con diretta responsabilità delle risorse umane, finanziarie e strumentali, per un periodo di almeno cinque anni nell’ambito di enti o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione” la possibilità di poter accedere alla formazione dell’elenco degli idonei alla nomina di Direttore Amministrativo degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Togliendo il riferimento alle “strutture sanitarie pubbliche o private”, il Segretario Nazionale del PD consente ad un laureato in economia o giurisprudenza con una esperienza di direzione anche di un negozio di alimentari o di qualsiasi altro tipo di attività, di poter essere nominato Direttore Amministrativo di un’azienda sanitaria regionale in aperto contrasto con quanto previsto da norme imperative nazionali e regionali. E’ ovvio che tale provvedimento parrebbe essere stato adottato per favorire chi non è in realtà in possesso dei requisiti di legge e per legittimare nomine che non sarebbero mai state consentite dalla legge nazionale, come quelle dei Direttori Amministrativi della ASL Roma 6 Dott. Tommaso Antonucci e del Policlinico Umberto I Dott.ssa Giuliana Bensa”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Lazio Antonello Aurigemma e Chiara Colosimo, membri della Commissione sanità.
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli