Il centrosinistra soffre, l’uno a due subito tra il 4 marzo e le elezioni amministrative di qualche settimana fa è stato il classico colpo da ko per il Partito Democratico che perde le sue rocche forti storiche (Pisa, Siena, Terni); ma sembra esserci una isola felice che non viene scalfita minimamente dagli scossoni politici che hanno investito la politica nazionale. Stiamo parlando del Lazio, nel quale il centrosinistra sembra essere più in salute che mai e dove il governatore Zingaretti sta portando avanti un laboratorio capace di sviluppare idee nuove e risultati concreti; tanto che in molti ormai parlano di modello Lazio. Nicola Zingaretti non è stato probabilmente il primo a comprendere quale fosse il rischio che si stava correndo, ma è stato certamente il primo dirigente di altissimo livello del Partito Democratico ad avere la forza di “rischiare”, di proporre uno schema davvero nuovo, un laboratorio risultato vincente alle scorse elezioni regionali quando il PD perdeva dappertutto. Zingaretti sembra da più parti essere l’uomo giusto per condurre una nuova fase costituente nel centro sinistra, che parallelamente al riassetto interno del Partito lo veda impegnato nuovamente nell’interlocuzione forte con sindaci, associazioni del terzo settore, territori, il mondo dell’ambientalismo e quello del volontariato; “un’alleanza del fare” come ama definirla lo stesso Zingaretti; emblematica in questo senso è sembrata la presenza del Presidente a Trastevere alla festa dei due neo eletti Presidenti di municipio Ciaccheri e Caudo, vincitori fuori dal Partito Democratico e anzi, in grado di sconfiggere i candidati “ufficiali” alle rispettive primarie municipali. Le esperienze più che positive di Valmontone, Velletri e Santa Marinella che hanno visto le vittorie di Latini, Pocci e Tidei solo per citare i più vicini temporalmente insieme a quelle più indietro nel tempo come Coletta a Latina o Pascucci a Cerveteri hanno segnato la strada; l’anno prossimo con le europee a livello nazionale e con diversi comuni del territorio chiamati a rinnovare le proprie amministrazioni con la neo commissariata Ciampino in testa, vedremo se i dirigenti di partito avranno davvero capito la lezione.
Umberto Verini
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli