Valentina Roma modella e artista della Capitale, inizia il suo percorso a 16 anni direttamente dalle passerelle di alta moda a Milano, per poi affrontare gli studi accademici artistici. Oggi è impegnata nella diffusione dell’arte attraverso la redazione di “Impossible-news”, sempre con uno sguardo attento al mondo del “fashion-luxory”. La sua passione per il motociclismo si esprime nell’arte del “moto-custom” con tele iperrealistiche, apprezzata dai “bikers” e da importanti collezionisti italiani ed internazionali. Dopo il recente successo personale in via Margutta presso la galleria di Arte Contesa, la giovane artista romana è impegnata in diversi linguaggi artistici. La cifra stilistica di Valentina Roma rimane una ed una sola il “bello”: quella che noi conosciamo come estetica, tradizionalmente espressione del bello naturale ed artistico. In questa affascinante artista tutto è amalgamato da una tecnica pittorica spinta che esalta la pulizia delle opere. Non a caso Valentina sceglie i suoi supporti, i suoi colori ed i suoi soggetti con accuratezza e consapevole ricerca. Nel rispetto dei canoni, delimita campiture in maniera netta, ama le geometrie, disegna con cure le sagome iconiche dei supereroi, raffigura corpi aggraziati a cavallo di animali di razza, rappresenta simmetrici veicoli a due ruote e fiammanti fenicotteri fucsia. Qualcuno definisce Valentina una pittrice, una fumettista, una modella, una decoratrice: poco conta a fronte dell’incanto che ciascun’opera trasmette. “Il valore universale di un’opera, secondo me, è determinato da quanto appaia bella agli occhi dello spettatore nella sua piacevolezza” – dichiara l’artista. A conferma, osservandone le opere dal vivo in sua presenza, si riesce ad apprezzarne il mistero del cosiddetto “wow-effect”. Attraverso l’osservazione diretta, ben si comprende che ogni opera per lei stessa è un figlio, e come tale ha la sua gestazione. A dimostrarlo le sue opere “domestiche”, quando l’artista si autoritrae nella vita privata. Da sempre amante dei castelli Romani, dove espone numerose volte ad Ariccia, fonte di ispirazione per i suoi paesaggi e le sue passeggiate a cavallo. La delicatezza dell’operato di Valentina Roma, riprende costantemente il concetto di accoglienza materno: genitrice di una cifra estetica che cattura i nostri sguardi attraverso la mediazione del senso. Testo di Cristoforo Russo
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli