Come ogni anno, si è tenuto dal 18 al 24 giugno l’appuntamento a Solferino con la Croce Rossa Italiana. Fu proprio la battaglia di Solferino, infatti, che nel 1859 ispirò Henri Dunant nel fondare la Croce Rossa Italiana, ad oggi la più grande associazione di volontariato esistente.
Quella di Solferino è stata come sempre una grande festa, ma anche una grande opportunità per imparare di più sul fantastico operato di questa associazione.
La manifestazione si è conclusa il 23 con la tradizionale fiaccolata che da Solferino conduce a Castiglione delle Stiviere, proprio il percorso che i soccorritori fecero durante la battaglia per portare in soccorso i feriti.
Sara Leone
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli
Su questo sito web utilizziamo strumenti di terzi che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma tu hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Informativa sul trattamento dei dati