Il 15 novembre la Federazione Italiana Medici Pediatri e il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica hanno trovato un accordo per eseguire i test rapidi anche negli studi pediatrici, oppure in mancanza di uno spazio idoneo, in strutture messe a disposizione dalla ASL, dalla Protezione civile o dal Comune. Il test potrà essere svolto tutti i giorni della settimana, e se i pediatri dovessero riscontrare delle positività, sarebbero autorizzati nel disporre l’isolamento e le certificazioni di fine periodo quarantena. Questo procedimento è utilissimo per snellire l’iter burocratico e agevolare la capacità di testing. L’accordo sottoscritto riguarderà gli oltre i 700 pediatri del servizio sanitario regionale.
Guido Sparvieri
Devi essere connesso per inviare un commento.
La società editrice di free-press La voce dei castelli sta selezionando giornalisti per le zone dei Castelli Romani . Offriamo un percorso di almeno 2 anni per ottenere il tesserino di pubblicista.
Si prega di inviarci una mail allegando il curriculum vitae formato europeo : lavocedeicastelli@libero.it
Copyright 2018 La Voce dei Castelli